Questa piccola meraviglia di orchidea viene dalla fiera internazionale delle orchidee di Esslingen che ho visitato lo scorso Settembre, è stata il mio primo acquisto da Orchideen Lucke insieme ad una giovane Phalaenopsis Lueddemanniana.
Quello che mi ha colpito è il colore del fiore, arancione intenso con dei riflessi dorati, come se ci fossero attaccati dei brillantini!
Avevo letto qualche informazione in rete sulle Ceratostylis rubra e ho chiesto anche al venditore per sicurezza, tutto faceva pensare che l'umidità e la temperatura che ci sono nel mio mini orchidario potessero essere adatte alla piantina, così eccola qua!
| Ceratostylis rubra, orchidea specie botanica, coltivazione in vaso con sfagno puro, nel mini orchidario (foto del 5 Aprile 2013) |
Questa orchidea non ama restare con le radici asciutte a lungo, quindi cerco di annaffiarla appena lo sfagno nel vaso diventa rigido, segno che l'umidità all'interno è quasi esaurita, di solito uso uno spruzzatore caricato con acqua da Osmosi inversa e solo ogni 10-15 giorni aggiungo una dose blanda di fertilizzante (circa un decimo della dose consigliata sull'etichetta).
| Ceratostylis rubra, orchidea specie botanica, nuovo keiki basale appena nato (foto del 27 Novembre 2012) |
Insieme alla nuova foglia si è sviluppato anche il bocciolo per la prossima fioritura, non so ancora se si aprirà o no, però ci spero! Intanto la crescita non si è fermata e un'altra foglia e un nuovo bocciolo stanno iniziando a crescere.
Il keiki basale è in ottima salute e cresce piuttosto in fretta anche se non ha ancora raggiunto la dimensione fioritura, infatti non ha la tipica copertura "retisquama" ad avvolgerlo e non ha ancora sviluppato boccioli.
Questa orchidea mi sta dando molta soddisfazione, spero di postare presto qualche foto di fiori!!!
| Ceratostylis rubra, orchidea specie botanica, coltivazione in vaso con sfagno puro, nel mini orchidario (foto del 7 Maggio 2013) |
Nessun commento:
Posta un commento
Ti piace? Vuoi dirmi qualcosa? Scrivi un commento!