| Psygmorchis pusilla, orchidea miniatura , specie botanica in fiore, coltivazione su zattera nel mini orchidario (foto del 24 Ottobre 2012) |
| Psygmorchis pusilla, orchidea miniatura appena acquistata coltivazione su zattera (foto del 17 Maggio 2012) |
Per l'annaffiatura della Psygmorchis pusilla, e anche di tutte le altre zattere, di solito vaporizzo con acqua da Osmosi inversa ogni due giorni (in estate una o due volte al giorno!) e circa una volta alla settimana la metto a bagno per un paio d'ore con una piccolissima dose di fertilizzante (NPK 20-20-20 con micro elementi, dose 1/4 di grammo per litro d'acqua). Da quando il bocciolo ha iniziato a crescere ho fatto molta attenzione a non bagnarlo e nel caso l'ho sempre asciugato con un pezzetto di carta da cucina.
Sembra che tutto stia iniziando a funzionare bene, dopo aver perso il primo bocciolo che era spuntato lo scorso Giugno, al secondo tentativo finalmente ce l'abbiamo fatta!
| Psygmorchis pusilla, orchidea miniatura con bocciolo in crescita (foto del 24 Settembre 2012) |
Una delle informazioni che sono riuscita a trovare in diversi forum, e che non mi è piaciuta affatto, è che il ciclo totale di vita della Psygmorchis pusilla è molto breve, intorno ai 5 - 7 anni al massimo.
Vedremo!
Il periodo di fioritura non è per niente chiaro, secondo alcuni dovrebbe fiorire in primavera-estate, per altre fonti invece la fioritura sarebbe più probabile tra l'autunno e la primavera. Io penso che in coltivazione possa fiorire tutto l'anno, infatti la mia ci prova dalla scorsa primavera e dopo avere perso questo primo fiore ne sta già crescendo un'altro!
Links alle schede descrittive dell'orchidea, specie botanica, Psygmorchis pusilla:
Vedi la scheda su IOSPE:
Psygmorchis pusilla - scheda su IOSPE
Nessun commento:
Posta un commento
Ti piace? Vuoi dirmi qualcosa? Scrivi un commento!